PUN E PSV: TRASPARENZA
SUI COSTI DELL'ENERGIA
In un mercato energetico sempre più dinamico, trasparenza e informazione sono fondamentali. Per questo, mettiamo a disposizione di tutti – clienti e non – dati chiari e aggiornati sui due principali indicatori di prezzo: PUN per l’energia elettrica e PSV per il gas naturale.
cos'è e come
funziona il pun?
Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo di riferimento dell'energia elettrica all'ingrosso in Italia. Viene calcolato ogni giorno sulla base delle contrattazioni nel Mercato del Giorno Prima (MGD), gestito da GME (Gestore dei Mercati Energetici).
Perché è importante? Il PUN è l’indicatore su cui si basano i contratti a prezzo variabile e influisce direttamente sul costo della fornitura di energia per famiglie, aziende e professionisti.
Vantaggio per te: conoscere il valore del PUN ti permette di capire meglio come viene calcolata la tua bolletta e valutare la convenienza delle diverse offerte sul mercato.
Nel seguito la tabella dei valori del PUN finora pubblicati dal GME aggiornati mensilmente da gennaio 2025 ad oggi.
MESE | MONORARIO (€/kWh) | F1 (€/kWh) | F2 (€/kWh) | F3 (€/kWh) | F23 (€/kWh) |
---|---|---|---|---|---|
agosto 2025 | 0,108790 | 0,105580 | 0,117970 | 0,106040 | 0,111528 |
luglio 2025 | 0,11313 | 0,10896 | 0,12710 | 0,10849 | 0,11705 |
giugno 2025 | 0,111780 | 0,113060 | 0,126760 | 0,103630 | 0,114270 |
maggio 2025 | 0,093580 | 0,089090 | 0,110640 | 0,087110 | 0,097934 |
aprile 2025 | 0,099850 | 0,095840 | 0,115080 | 0,095050 | 0,104264 |
marzo 2025 | 0,120550 | 0,121680 | 0,134860 | 0,111650 | 0,122327 |
febbraio 2025 | 0,150360 | 0,157640 | 0,158950 | 0,139910 | 0,148668 |
gennaio 2025 | 0,143030 | 0,158320 | 0,151610 | 0,128540 | 0,139152 |
cos'è e come
funziona il psv?
Il PSV (Punto di Scambio Virtuale) è il punto virtuale in cui avviene lo scambio del gas naturale in Italia. Anche questo prezzo varia in base alle dinamiche di domanda e offerta, e rappresenta il riferimento principale per i contratti di fornitura gas a prezzo variabile.
Perché è importante? Il PSV è l’equivalente del PUN per il mercato del gas: ne rappresenta il costo all’ingrosso. Come il PUN, il suo valore può cambiare ogni giorno in base a fattori economici, geopolitici e climatici.
Nel seguito la tabella dei valori dell'indice da gennaio 2025 e viene aggiornata mensilmente.
MESE | PSV €/Smc |
---|---|
agosto 2025 | 0,377180 |
luglio 2025 | 0,388520 |
giugno 2025 | 0,399710 |
maggio 2025 | 0,398880 |
aprile 2025 | 0,398350 |
marzo 2025 | 0,450460 |
febbraio 2025 | 0,560590 |
gennaio 2025 | 0,528080 |
DOMANDE
FREQUENTI
Abbiamo raccolto le domande più comuni che i nostri consulenti ricevono quotidianamente da clienti, riguardo ai prezzi dell’energia elettrica (PUN) e del gas naturale (PSV).
1. Cosa significa PUN?
PUN sta per Prezzo Unico Nazionale ed è il prezzo di riferimento dell’energia elettrica in Italia. Viene calcolato ogni giorno sulla base degli scambi nel mercato all’ingrosso e varia in funzione della domanda e dell’offerta.
2. Cosa significa PSV?
PSV è l’acronimo di Punto di Scambio Virtuale. È il prezzo di riferimento per il gas naturale in Italia, definito dagli scambi sul mercato all’ingrosso.
3. PUN e PSV influenzano direttamente la mia bolletta?
Sì, se hai un contratto a prezzo variabile. In quel caso, le oscillazioni del PUN (per la luce) o del PSV (per il gas) incidono sul costo della tua fornitura. Se invece hai un contratto a prezzo fisso, il costo resta stabile per tutta la durata prevista dal contratto, indipendentemente da eventuali variazioni di mercato.
4. Perché i prezzi variano ogni giorno?
I prezzi di luce e gas all’ingrosso sono influenzati da:
- Domanda e offerta (stagionalità, consumi, disponibilità)
- Costo delle materie prime
- Situazioni geopolitiche
- Condizioni climatiche
- Tassi di cambio e mercati internazionali
5. PUN e PSV influenzano direttamente la mia bolletta?
Sì, se hai un contratto a prezzo variabile. In quel caso, le oscillazioni del PUN (per la luce) o del PSV (per il gas) incidono sul costo della tua fornitura. Se invece hai un contratto a prezzo fisso, il costo resta stabile per tutta la durata prevista dal contratto, indipendentemente da eventuali variazioni di mercato.